Proposta di direttiva Ue sulle pratiche sleali, scatta il verde del...

Via libera del Parlamento europeo che in seduta Plenaria ha approvato, con 428 voti a favore, 170 voti contrari e 18 astensioni, la proposta di...

De Castro: ”Non siamo contro un attore della filiera ma contro...

#CutTheUnfair è l'ashtag della flash mob organizzata oggi dagli agricoltori europei a favore della proposta di direttiva che punta a contrastare le pratiche sleali all’interno della...
Pomodori della Sicilia dove la carenza d'acqua è più sentita

Sicilia, approvata la legge sulla vendita diretta dei prodotti agricoli

La legge disciplina l’esercizio della vendita diretta al dettaglio dei prodotti agricoli da parte degli imprenditori agricoli dando ai Comuni un ruolo strategico

Al via la vendita di terreni della Banca nazionale delle terre...

Terreni in vendita alla Banca nazionale delle terre agricole di Ismea. Come prevede la legge 154 del 28 luglio 2016 è possibile presentare una...

Tavolo ortofrutta, tra le priorità l’aggregazione dell’offerta

Appuntamento con la filiera ortofrutticola nazionale ieri al tavolo del Mipaaft (ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo) per fare il punto sulle...
Il presidente di Confagricoltura Massimo Giansanti

Giansanti, Confagricoltura: “Servono pari condizioni per competere”

Valutare attentamente i sistemi produttivi e gli scambi commerciali dei Paesi della sponda Sud del Mediterraneo.E' quanto ha chiesto per iscritto il presidente di...

Con i big data l’ortofrutta italiana è trasparente e dinamica

L’ortofrutta italiana può essere gestita dinamicamente con tempi ristrettissimi, guadagnando in reattività rispetto ad altri mercati europei e mondiali. Grazie ai dati raccolti infatti,...

Fragole italiane, serve l’ok al principio attivo per evitare il rischio...

L'allarme per un potenziale "rischio tracollo" è stato lanciato da Francesco Nicodemo, coordinatore del Comitato di Prodotto Fragola istituito presso il ministero delle Politiche...
Firma del Protocollo di impegno per l’eticità e la legalità del lavoro nel territorio: Coa, Oranfrizer, Fai-Cisl e Flai-Cgil

Agrumi e caporalato: no al lavoro nero. La Sicilia punta su...

Tre euro l’ora, pane raffermo per pranzo e cena, turni di lavorazione massacranti, con inizio prima dell’alba e fine almeno 12 ore dopo. La...

Rolfi, assessore lombardo all’agricoltura: “Necessario valorizzare le filiere”

Non è l’ortofrutta il core business dell’agricoltura lombarda ma la zootecnia, anche se la regione detiene la leadership italiana delle aziende di IV gamma e...

Il Mipaaf finanzia la distribuzione di frutta spagnola nelle scuole italiane

La frutta spagnola viene promossa nelle scuole italiane con il contributo del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. È accaduto in alcune scuole...

È Gian Marco Centinaio il nuovo ministro all’Agricoltura

Gian Marco Centinaio, senatore leghista, è stato nominato, nel governo Conte, come nuovo ministro per le Politiche Agricole della XVIII Legislatura. Chi è Gian Marco Centinaio Il...
css.php