Spreafico sale in quota con Fragoleinquota

Partnership in esclusiva con l’azienda agricola innovativa, che coltiva fragole a mille metri nella Conca Amatriciana. Il brand rafforza la filiera italiana e concretizza il proprio impegno a valorizzare i territori

Le fragole coltivate in serra in alta montagna da Fragoleinquota
Le fragole di montagna di Fragoleinquota

Spreafico Francesco & F.lli annuncia l’avvio di una partnership in esclusiva con Fragoleinquota, azienda agricola che nasce tra le montagne della Conca Amatriciana, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La collaborazione nasce con l’obiettivo di rafforzare il presidio lungo la filiera produttiva italiana, unito all’impegno per la rigenerazione di un territorio profondamente segnato dal sisma del 2016.

Tecnologia fuori suolo e irrigazione a goccia

Situata a 1000 metri di altitudine, Fragoleinquota coltiva i suoi frutti in serra con un sistema all’avanguardia fuori suolo. I vasetti sono sospesi a un metro da terra, irrigati con tecnologia a goccia e alimentati da un sistema di recupero idrico: l’acqua utilizzata viene filtrata e reimpiegata per altre colture. Questo permette uso efficiente delle risorse, limitando il consumo di suolo e prolungando la stagionalità del prodotto da maggio/giugno fino a ottobre/novembre.

Le varietà coltivate – tra cui Murano, Vivara, Cabrillo e San Andreas – beneficiano del particolare microclima montano caratterizzato da forti escursioni termiche, che conferiscono alle fragole un colore intenso e una dolcezza naturale.

Creare valore economico, ambientale e sociale

La scelta di affiancare Fragoleinquota nasce dalla volontà di investire in una filiera innovativa, capace di creare valore economico, ambientale e sociale. Il co-branding è la concretizzazione di una visione condivisa, in cui il prodotto diventa simbolo di rinascita, innovazione agricola e sviluppo locale, a beneficio dell’intera filiera nazionale.

“Questa collaborazione rappresenta un passo importante nella nostra strategia -commenta Raffaele Spreafico, amministratore delegato di Spreafico Francesco & F.lli- perché rispecchia la nostra visione di un’agricoltura moderna, responsabile e radicata nei territori. Valorizzare realtà come Fragoleinquota significa sostenere un modello produttivo capace di guardare al futuro, prendendosi cura dell’ambiente e delle persone”.

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome