Bioland Südtirol alle giornate bolognesi di SANA Food

L’eccellenza del biologico europeo viaggia attraverso l’Italia. Dopo il grande successo del progetto “Più biologico regionale in Europa”, finanziato dall’Unione Europea, al SANA Food di Bologna la carovana del bio di qualità prosegue a bordo della Biomobile il suo viaggio che la porterà a toccare diverse località in tutto il paese, da Bolzano a Verona, da Milano a Torino, da Udine a Pesaro, da Firenze a Perugia, per incontrare consumatori e professionisti del settore e proporre eventi educativi sul tema del biologico. E il motore della Biomobile si chiama Bioland Südtirol, ramo italiano di quella che è una delle principali associazioni biologiche in Europa, con circa 10mila membri in Germania e oltre mille aziende agricole nella Provincia Autonoma di Bolzano.

Le aziende Bioland sono impegnate a garantire la sostenibilità ambientale, la tutela del suolo e il miglioramento della biodiversità, producendo alimenti biologici destinati sia al mercato italiano che paneuropeo. In Italia, Bioland è un attore chiave, detentore di quote di mercato importanti nel settore dei prodotti lattiero-caseari e delle mele biologiche. Tra i protagonisti delle giornate bolognesi si annoverano Fabio Lusetti della Casa Balsarena, che ha presentato diverse tipologie di aceto balsamico d’uva biologico, Matteo Calzolari del Forno Calzolari e Marco Briganti del Molino Pransani, che hanno parlato dei grani, delle farine e dei prodotti da forno derivanti dalla Comunità Slow Food del Grano dell’Alto Appennino tra Bologna e Firenze, e la chef televisiva Chloe Facchini, che ha creato un menù speciale esaltando le eccellenze biologiche provenienti sia dall’Alto Adige che dall’Emilia-Romagna. Il progetto “Più biologico regionale in Europa”, della durata quadriennale dal 2023 al 2026, ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare i consumatori sull’importanza dell’agricoltura biologica, facilitando la comprensione dei benefici che derivano dalla scelta di prodotti biologici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome