Soluzioni ad hoc, scelte espositive mirate e spazio alla creatività in ortofrutta per valorizzare e promuovere uva e stagionalità. In queste settimane, i reparti di numerosi punti di vendita di varie insegne stanno adottando esposizione dedicate per teatralizzare gli spazi ed enfatizzare questo prodotto all’interno dei loro supermercati. Vediamo insieme alcune soluzioni adottate.
La speseria
Nel nuovo store, appena inaugurato a Sant’Antonio Abate, in Via Santa Maria la Carità 109, La Speseria, insegna every day low price di Ap Commerciale (Megamark-Selex), ha dedicato spazio all’uva bianca Vittoria che si trova sia nella tradizionale isola, sia fuori banco all’interno di ceste in vimini, poste proprio accanto, in un contesto scenografico in cui trovano spazio anche melagrane e noci. L’uva bianca di Alcenero, invece, è sistemata sulla sommità delle isole, in confezioni già chiuse nelle classiche vaschette. La comunicazione tende ad evidenziare provenienza e stagionalità.
Gros promuove i Grappoli in festa
Il consorzio laziale, a cui fanno capo numerose insegne della distribuzione moderna, ha lanciato l’iniziativa Grappoli in festa, lasciando libertà ai vari retailer di gestire e allestire il reparto e l’esposizione di uva. Le scelte spaziano dalle esposizioni massificate a quelle più coreografiche al centro del reparto. “Il reparto ortofrutta si trasforma in un tripudio di colori e profumi grazie alla nostra Festa dell’Uva: grappoli bianchi, rosati e neri, disposti con cura e arricchiti da decorazioni che evocano le antiche vendemmie italiane -scrive in un post su Linkedin Serena Marilungo, ispettore tecnico ortofrutta e formazione dei supermercati Dem-. Ogni acino racconta la passione della nostra terra: dolcezza, genuinità e qualità garantita dai migliori produttori, come Baglieri e Orchidea, sinonimo di eccellenza nell’uva da tavola. Dalla croccantezza dell’uva bianca, alla succosità dell’uva rosata, fino all’intensità dell’uva nera, si troverà la varietà perfetta. La Festa dell’Uva non è solo un’occasione per riempire il carrello di salute e bontà, ma anche per vivere un’esperienza che delizia gli occhi e il palato, riportando alla memoria le atmosfere delle sagre e delle tradizioni italiane“.
Vediamo alcune soluzioni:
Negli store a insegna Dem sono stati allestiti dei punti espositivi con botti e cassette in legno, arricchiti da piante e, in una logica di cross category, con bottiglie di vino.
Ipertriscount ha scelto di allestire, in qualcuno dei suoi punti di vendita, una sorta di albero con grappoli di uva, in minima parte appesi per rendere scenografico l’ambiente. L’uva è presente in molti casi sia sfusa che confezionata, e spesso le cassette e le botti aiutano ad arredare il reparto e mettere in primo piano questo prodotto.
Multicedi (Gruppo VéGé)
Anche in alcuni supermercati a marchio Decò del Gruppo Multicedi (VéGé) si ritrovano allestimenti mirati e dedicati alla stagionalità e all’uva. Nel punto di vendita di Monteforte è stata realizzata un’esposizione fuori banco con ruote di carretti, bici in bella vista, ceste in vimini, cassette, uva sfusa e confezionata e, anche in questo caso, bottiglie di vino a completamento dell’offerta.












