Proseguono le tappe internazionali di presentazione di Macfrut 2026. Nel mese di novembre la fiera dell’ortofrutta (in programma dal 21 al 23 aprile 2026 al Rimini Expo Centre) sarà illustrata nei Paesi dell’America Centrale e Meridionale.
Patrizio Neri rimarca il supporto di Ice
“Macfrut da sempre ha fatto della sua anima globale il suo tratto distintivo in un’ottica di valorizzazione della filiera -spiega il presidente di Cesena Fiera, Patrizio Neri-. Un percorso che si contraddistingue nelle missioni in Paesi strategici per le imprese italiane accompagnato da un’attività di incoming di buyer attraverso il fondamentale supporto di Agenzia Ice.
Nei giorni scorsi Macfrut ha ricevuto un importante riconoscimento da parte del ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale di Albania, Andis Salla, che in un incontro con l’ambasciatore italiano, Marco Alberti, ha sottolineato l’importanza di questa fiera per lo sviluppo del settore agricolo albanese sul mercato europeo”.
Il tour
Dal 9 fino al 12 novembre in Repubblica Dominicana, Paese protagonista di un’area Caraibica che sarà al centro del focus internazionale di Macfrut 2026.
Il 13 e 14 novembre un’altra missione sarà in Colombia, Stato dal vasto mercato ortofrutticolo per un valore di oltre 6 miliardi di dollari.
A metà del mese di novembre (12-14 novembre) Macfrut approda in Cina in occasione di Asia Fresh-International Fruit and Vegetable Trade Fair. In programma a Shanghai, l’evento propone la partecipazione alla fiera insieme alla possibilità di visitare il Mercato di Shanghai (Shanghai Huizhan), il secondo più grande della Cina, e partecipare a un retail tour.
Infine dall’8 al 12 dicembre tappa in Brasile, a San Paolo, in un mercato divenuto sempre più strategico per il nostro Paese nell’export di mele e kiwi, per le criticità emerse nell’area del Mar Rosso.











