L’anticipo di stagione crea sovrapposizione con gli spagnoli
Minguzzi (Fruitimprese): «Non la vedo nera. La qualità è buona e i volumi sono in calo. Stiamo ragionando per programmare i volumi da immettere nel mercato»
Boom di export per Apofruit e l’E-R pensa alla presidenza Areflh
Nei primi tre mesi dell'anno la cooperativa romagnola ha fatturato 4,3 milioni di euro dal mercato dell'export, pari a quanto guadagnato nell'intero 2015. L'assessore regionale Caselli: "Se portiamo qui la prossima assemblea delle regioni europee potremmo ragionare in casa sulle nuove politiche Ocm"
Almeria, nel primo trimestre perdite per 15mila euro per ettaro
Francisco Vargas (Asaja): «Non escludiamo azioni forti per promuovere il cambiamento necessario per il bene di tutti coloro che vivono e dipendono frutta e verdura la nostra provincia»
Il protocollo Spagna-Cina fa tremare gli Usa
Gómez Carrasco (Apoexpa): « La firma odierna apre la strada al protocollo sull’uva. Entro il 2020 l’export di drupacee arriverà fino a 30mila tonnellate verso un mercato da 200 milioni di consumatori ad alto reddito»
Flop Ogm, -18% delle semine in Ue
Il 2015 registra un crollo dei terreni piantati con organismi geneticamente modificati in Europa e per la prima volta emerge una inversione di tendenza anche a livello mondiale con 1,8 milioni di ettari coltivati in meno
Afrucat-Cso, un tavolo di lavoro su pesche e nettarine
Dopo l’accordo con la Cina che dà il via libera all’export delle drupacee spagnole, gli imprenditori catalani hanno incontrato a Ferrara gli associati del consorzio per aprire un confronto in vista della prossima campagna
Gruppo di contatto mela, ci vuole più reciprocità
Assomela: «Serve uno sforzo di allineamento dei sistemi produttivi Ue anche perché il regolamento 1107/2009 è ancora sostanzialmente inapplicato»
Via libera all’accordo sul Bio tra Ue e Cile
L’intesa apre alla libera commercializzazione dei prodotti certificati tra i due paesi, creerà posti di lavoro e crescita per entrambi i partner oltre che un sistema di controllo a tutela del consumatore
Rewe Group parteciperà a Macfrut
La catena tedesca sarà presente nella prossima edizione della fiera con uno spazio espositivo e una convention con i propri fornitori
Radicchio di Treviso nella lista dei “tutelabili” in Usa
Il fiore d’inverno inserito tra gli otto prodotti ortofrutticoli italiani da sottoporre a tutela internazionale nell’ambito dei negoziati con gli USA per il Ttip
Il tempo delle berries (lucane)
Entro luglio triplicano gli areali del metapontino coltivati a lamponi. L’obiettivo è quello di creare una filiera regionale che possa beneficiare dei successi commerciali del Club Candonga
L’Almeria punta sull’Europa dell’est
Picchi di vendite sui nuovi mercati Ue, soprattutto di melanzane e lattuga. Consumi interni, la chiave per la crescita è nello sport




















