Turatti lancia la lavatrice “Positano” sul mercato spagnolo

Il gruppo Turatti ha scelto la fiera Spagnola di Fruit Attraction per lanciare la sua nuova macchina lavatrice Positano, già presente sul mercato americano...
Prezzi medio-bassi anche anche per la fragola Candonga, a causa di un calo della domanda determinato dalle basse temperature

Verso un tavolo regionale per la Candonga

Un tavolo tecnico che fa capo alla Regione Basilicata e che dovrebbe portare alla realizzazione di un marchio regionale per le produzioni tipiche locali,...

L’Ue accelera sull’e-commerce

Vĕra Jourová (Commissione): «Dobbiamo unire i 28 Paesi in un mercato unico digitale europeo che elimini le attuali barriere nazionali al commercio online. Tra i benefici attesi, crescita economica e nuovi posti di lavoro»

L’eye-tracking svela cosa rende la frutta più attrattiva

Uno studio della società di marketing berlinese Gmhb ha misurato il comportamento di acquisto dei consumatori in ambito ortofrutticolo attraverso una tecnica che segue i movimenti della pupilla

Usa, a rischio Made in Italy contraffatto il 43% dei consumatori

L’italian sounding in Usa nasce dalla scarsa conoscenza dei prodotti e dal fatto che il 41% dei consumatori pensa che il prodotto italiano sia più buono

Gli italiani preferiscono il fresh-cut

Secondo i dati Nielsen quest’anno 18 milioni di famiglie italiane hanno preferito le insalate in busta alle sfuse. D’amico (Bonduelle): «Premiata qualità e innovazione»

La cooperazione agricola perde quota su F&V

Il 2014 è stato caratterizzato da una flessione di fatturato ed export di ortofrutta. Mercuri (Fedagri): «Da quest’anno il trend si inverte. Stiamo studiando nuovi mercati nell’area nord-africana»

Lusia, prezzi triplicati per le indivie

Il buco di produzione registrato in tutto il Centro-Nord con volumi in calo del 20% ha fatto impennare le quotazioni per la filiera convenzionale

In aumento le mense Bio ma mancano i prodotti

L’entusiasmo sulle mense biologiche che ha coinvolto da quest’anno anche il comune di Bologna, non convince i produttori. Il Mipaaf: «Stiamo lavorando ad una legge sulla ristorazione collettiva biologica»

Sostenibilità, un valore aggiunto che va comunicato

Da un’indagine di Agri2000, prezzo e qualità non sono più i parametri che guidano gli acquisti. In etichetta si cercano altre informazioni prima fra tutte l’indicazione della provenienza agricola sostenibile

Ruggiero dedica una referenza a cipolle e patate “imperfette”

Si chiama "Belle nel cuore" ed è il progetto con cui l'azienda laziale cerca di ridurre glisprechi che a livello mondiale riguardano circa 1,3 miliardi di tonnellate di frutta o verdura che ogni anno vanno al macero perché "difettosi" anche se buoni da mangiare

Gli olandesi amano gli acquisti di F&V online

Il successo di questo canale distributivo è legato allo sviluppo dei progetti di e-commerce del gruppo di Albert Heijn e di HelloFresh
css.php