Osservatorio Nielsen: crescono le vendite di spezie e frutta esotica

Spezie, frutta tropicale e piante esotiche conquistano gli italiani che nel carrello della spesa mettono sempre più prodotti alimentari e ingredienti provenienti da altri mondi. Lo rivela la quarta edizione...

È deflazione anche per l’ortofrutta italiana

I dati Istat sui prezzi al consumo rivelano cali generalizzati in tutte le categorie merceologiche F&V. I prezzi tengono solo per il pomodoro e la frutta secca
video

La crescita del consumo di avocado in Italia e le opportunità...

Luca Battaglio ci parla del progetto di filiera dell'avocado con un'azienda in Colombia mentre in Coop Italia è presente nell'mdd senza packaging e venduto a pezzo come ci ha spiegato Germano Fabiani

Ciliegie, prezzi in flessione nel 2017

La produzione si sposta verso le aree montane con vantaggi per la qualità
Da 13 anni Bio Bank analizza l'evoluzione del mondo bio, dall'alimentare alla cosmesi con una ricca mole di dati

Rapporto Bio Bank 2019, il bio nel food rallenta

Le attività nell’alimentare sono scese dello 0,3%. Frenano le vendite nei canali specializzati a vantaggio della gdo

Turatti lancia la lavatrice “Positano” sul mercato spagnolo

Il gruppo Turatti ha scelto la fiera Spagnola di Fruit Attraction per lanciare la sua nuova macchina lavatrice Positano, già presente sul mercato americano...

Saint-Charles punta a Paesi baltici, Canada e Emirati

Tra il 2015 e il 2016 la piattaforma logistica del Mediterraneo vuole aprire nuovi mercati per incrementare la quota di export e studia nuovi servizi per le aziende

Ortofrutta in mensa, più efficienza con stagionalità e innovazione

Da una ricerca commissionata da Conor all’Università di Bologna i momenti con le condizioni di offerta più favorevole

Taiwan, cresce l’import di F&V Bio da Italia e Germania

I gravi scandali alimentari degli scorsi mesi hanno creato un effetto “salutista” che spinge gli asiatici alla ricerca di partner più affidabili nel vecchio continente

Il ruolo della Gdo nella building demand di F&V

Manca una cultura ortofrutticola nei consumatori che può essere "ricostruita" con informazione in reparto, innovazione e filiere più corte
Funghi prodotti reparto

Funghi, manca una vera categoria merceologica nel reparto ortofrutta

L’Op Consorzio Funghi di Treviso si appresta ad avviare un progetto di segmentazione dell’offerta allargando l’assortimento a prodotti a maggiore contenuto di servizio
Sacchetti bio

Effetto sacchetti bio: giù lo sfuso nell’ortofrutta

Un effetto concreto della polemica sui sacchetti bio dell'ortofrutta, a distanza di qualche mese dall'entrata in vigore dell'obbligo di farli pagare ai consumatori, in realtà...
css.php