Esordio promettente per la campagna pesche
Il caldo annunciato fa prevedere un aumento dei consumi che Coldiretti sostiene con “Campagna amica”. Minguzzi (Fruitimprese Er): «Il mercato per ora va bene»
Italia primo produttore Ue di pomodori nel 2015
Nella classifica di Eurostat, le mele sono il secondo frutto più prodotto in Ue ed il primato è polacco. La Spagna guida invece i volumi di pesche e fragole mentre l’Inghilterra è prima per le carote
Con Fruit24! Apo Conerpo rilancia il consumo F&V
Il progetto da 3,7 milioni di euro è co-finanziato da Ue e Mipaaf e prevede azioni di promozione e di informazione con l’aiuto di chef e nutrizionisti e suggerisce modalità di consumo più facili
Aglio, Egitto e Spagna avanzano sulle quote cinesi
I volumi in calo da Pechino per gravi gelate e carenza di stock fanno lievitare i prezzi che, alla vigilia della campagna italiana, oscillano tra 2,50 e 8 euro al chilo
Goji italiano, una scommessa che parte dal sud
Con un piano di espansione che punta al raddoppio degli areali nel giro di pochi mesi, l'imprenditore reggino Rosario Previtera, avvia la filiera italiana del Lycium barbarum lanciando un brand che già dai primi mesi sul mercato garantisce margini a due cifre rispetto alle colture tradizionali.
Al Fruit&Veg System la prima bilaterale Italia-Russia
Nell’appuntamento del 6 maggio si parlerà di norme, nuove politiche commerciali e partnership tra aziende per favorire la ripresa delle esportazioni in un mercato come quello sovietico, reso oggi ancora più strategico dall’entrata in vigore dell’Unione economica eurasiatica
Europêch, saltano le previsioni e si parla di posticipo per il...
Macchi (Cso): «Il clima bizzarro di quest’inverno non ci permette di fornire dati sulle aspettative di raccolto e quelli dell’anno scorso hanno dimostrato delle divergenze con il consuntivo di fine campagna. Aprile non è il mese giusto per le previsioni»
Albicocche, volumi in picchiata
Le previsioni 2016 presentate al Medfel, rivelano uno scenario in discesa per questo frutto con cali produttivi dell'11% rispetto all'anno scorso e del 16% rispetto alla media degli ultimi due anni
Colantuono (Cia-Conad): “Le promozioni non funzionano come prima”
Secondo i dati Infoscan Census diffusi da Cia-Conad, nel biennio 2014-2015 i colossi della grande distribuzione hanno hanno subito una contrazione del giro d'affari superiore all'8%. I consumatori si orientano verso acquisti sempre più etici
Le nuove bio-tendenze
In Italia e nel mondo crescono i consumi di alimenti organici. Frutta e verdura comandano il paniere perché considerate più buone e più sane
Pera Igp in odor di co-branding con le due Newco
La scorsa estate il Consorzio della pera Igp dell’Emilia-Romagna ha richiesto la modifica del disciplinare che potrebbe far raddoppiare i volumi di prodotto certificato già dalla prossima campagna. Opera e Origine studiano una strategia commerciale
Al via il mese del pomodoro per sostenere le vendite
Appena attivata la campagna lanciata da Ortofrutta Italia e dal Mipaaf che non preserva però dall’invasione di prodotto marocchino. I siciliani organizzano una marcia su Bruxelles



















