La mdd trascina le vendite del bio con il 47% della quota sul biologico

L’ortofrutta ha raggiunto il 26% di tutte le referenze bio della marca del distributore nelle 23 catene di supermercati, discount e drugstore censite dal Focus Bio Bank-Supermercati & Specializzati 2025

La copertina del rapporto Bio Bank
La copertina del report Bio Bank

La marca del distributore fa da traino al largo consumo ma ancora di più al bio. Se le mdd rappresentano il 30% delle vendite in gdo, per i prodotti biologici la quota balza al 47%. È uno dei dati riportati dal Focus Bio Bank-Supermercati & Specializzati 2025.

La ripresa dei negozi bio, in gdo il 64% della vendite del biologico

Qual è lo stato di salute del bio? I dati del report indicano una ripresa dei negozi bio, che viaggiano a una velocità doppia rispetto alla gdo, con vendite pari a 1 miliardo di euro (+9%), rispetto ai 3,3 miliardi di euro delle vendite bio nella grande distribuzione organizzata (+5%), incluse per la prima volta quelle di prodotti bio a peso variabile (non solo a peso fisso), secondo i dati Nomisma per Osservatorio Sana.

Complessivamente il mercato del bio italiano ha raggiunto 10,4 miliardi di euro nel 2024, tra retail (5,1), ristorazione (1,3) ed export (3,8), con una crescita del 6% rispetto all’anno precedente.

Grazie anche  alla spinta della mdd in dieci anni nella grande distribuzione (che detiene l’80% delle vendite alimentari) il bio ha però guadagnato una quota crescente del mercato, passando dal 48 al 64%, mentre nei negozi bio è scesa dal 31 al 20%, come del resto accade anche in Francia e in Germania.

Nelle 23 catene di supermercati, discount e drugstore censite da Bio Bank l’ortofrutta rappresenta il 26% di tutte le referenze bio mdd. Per la prima volta dopo 15 anni queste però scendono a 5.600, con un calo dell’8% rispetto al 2023. È il primo segno negativo, dovuto a una razionalizzazione ma anche all’uscita di Iper dal censimento, avendo dismesso la marca bio. Coop, Dm e Conad sono le tre catene leader per numero di referenze.

 

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome