Continua il viaggio di Applepairing, il progetto di Vip-Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta che porta alla scoperta degli abbinamenti perfetti con le eccellenze alimentari delle tradizioni locali.
Prossime tappe in Veneto, Piemonte, Toscana, Campania e Sicilia
Dal 2025 gli itinerari delle mele Val Venosta toccano diverse regioni, coinvolgendo produttori e punti di vendita nella ricerca delle “coppie perfette”. Dopo le prime tappe nel Lazio e in Umbria, il viaggio continuerà tra il Nord e il Centro: in Veneto la mela Golden incontra il formaggio Piave Dop; in Piemonte la Pinova sposa il tartufo nero di Alba; in Toscana la mela Gala dialogherà con i ceci toscani. Al Sud, le protagoniste sono la Campania, con la mela Golden e i limoni campani, e la Sicilia, con la mela Pinova e il cioccolato di Modica.
“Applepairing, con tutti i contenuti elaborati, trova la sua massima espressione nel punto di vendita, dove le mele vengono proposte accanto a specialità regionali in piazzamenti combinati: un cross-selling intuitivo nel reparto ortofrutta -rimarca Benjamin Laimer, responsabile marketing di Vip-. Un viaggio che non è solo una scoperta culinaria, ma anche un percorso di salute”.
Di fondamentale importanza è, infatti, la collaborazione con la nutrizionista Chiara Manzi, in grado di spiegare come gli abbinamenti tra mele e altri prodotti della tradizione possano anche potenziare le proprietà nutrizionali dei piatti.












