Global food forum, focus sulla nuova Pac e sulla sostenibilità
La Pac e il futuro dell’agricoltura al centro del secondo Global Food Forum, organizzato da Farm Europe, think tank multiculturale nato con lo scopo...
Il G7 Agricoltura adotta all’unanimità la “Dichiarazione di Bergamo”
Firmata la Carta di Bergamo al termine delle due giornate di lavori del G7 Agricoltura a cui hanno partecipato i ministri e i rappresentanti...
Al G7 Agricoltura la Dichiarazione di Bergamo sulle Indicazioni geografiche
Lotta alla contraffazione con il rafforzamento della tutela per consumatori e produttori, cooperazione internazionale tra i distretti più evoluti delle Indicazioni geografiche e le...
Firmata a Milano la Carta di sostenibilità dell’agricoltura
Misurare, e quindi migliorare, il livello di sostenibilità ambientale delle imprese agricole italiane. E’ l’obiettivo della Carta di Sostenibilità Agricola, un progetto che promuove...
Al via, in modalità provvisoria, il Ceta, l’accordo di libero scambio...
E’ entrato in vigore oggi in via provvisoria il Ceta (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l’accordo di libero cambio tra Unione Europea e Canada....
La strategia per l’ortofrutta italiana c’è, ora bisogna metterla in pratica
Fare sistema mettendo in pratica la Strategia nazionale per l'ortofrutta 2018-2022 per evitare di lasciare nella casse comunitarie oltre 250 milioni di euro l'anno, a causa...
Agrumeti di pregio protetti con un fondo di 3 milioni di...
Via libera della Camera alla legge per la promozione di interventi di ripristino, recupero e salvaguardia degli agrumeti di interesse paesaggistico, storico e ambientale
Embargo russo, Bruxelles rinnova gli aiuti straordinari per i frutticoltori
Le risorse a disposizione ammontano a 70 milioni di euro
Danni per 2 miliardi all’agricoltura nel 2017 secondo Coldiretti
Una stima di Coldiretti presentata dal presidente Roberto Moncalvo fa luce sulla situazione nelle regioni italiane a seguito di maltempo, siccità e incendi di questo 2017
No di Agrinsieme all’accordo Ue di riforma sul biologico
Chiesto l’intervento del Governo italiano contro il testo che deve essere ancora approvato dall'Europarlamento e dal Consiglio che lo discuterà il prossimo 17 luglio
Una filiera dei prodotti agricoli più trasparente con la firma del...
È stato firmato il 28 giugno 2017 il Codice Etico per supportare le pratiche commerciali leali lungo l’intera filiera agroalimentare. Al tavolo, il Mipaaf, Federdistribuzione e Ancd Conad. Le organizzazioni della Grande Distribuzione Organizzata che aderiranno saranno inserite in una pagina dedicata
Cso Italy, al Cda si discute anche di politiche europee
Il vice presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo al Cda di Cso Italy




















