Canada, le 5 chiavi di mercato strategiche per il 2016
Gli economisti del Farm Credit Canada hanno reso note le prime cinque principali tendenze che influenzeranno l’andamento dell’agricoltura nel corso di quest’anno
Giovani imprenditori alla riscoperta dell’agricoltura
Le nuove leve riscoprono il settore primario e portano in dote innovazione e soluzioni sostenibili
Generazione zeta, sport e interattività sono le chiavi comunicative
Il bilancio della campagna di comunicazione triennale franco-italiana “Frutta&Verdura, scoprila, gustala, sceglila” ideata da Alimos per avvicinare i ragazzi al consumo di ortofrutta
Campagna scoppiettante per Gala e Granny
Le due varietà registrano incrementi di vendite anche grazie alla buona qualità dei frutti. In calo del 7,2% i volumi della produzione nazionale delle mele a conferma delle previsioni di Prognosfruit
Pesche e nettarine E-R, un altro anno in chiaroscuro
Un primo bilancio lo traccia Giancarlo Minguzzi, presidente di Fruitimprese Emilia-Romagna: «Con prezzi tra i 25 e i 30 centesimi al chilo non c’è guadagno per agricoltori e strutture»
Fiere, Verona entra in corsa con Fruit & Veg System
Obiettivo: diventare un riferimento innovativo per il sistema ortofrutticolo mediterraneo con l’aiuto di importanti partner come Cso, lo Iamb di Bari, gli enti certificatori Ccsqa Certificazioni e Enama e il supporto dei produttori veneti e pugliesi
Agrumi, mamma li turchi!
Agrintesa lancia l’allarme per la temuta l’invasione di arance e mandarini turchi esclusi dal mercato sovietico e per lo stop al commercio Ue Marocco. Gerardo Diana: «Urge incontro col ministro»
Dal 2017 il latte entra nello schema di “Frutta nelle scuole”
Via libera dell’Unione europea all’unificazione dei programmi dopo gli esiti dei triloghi che hanno sbloccato una situazione che sembrava arenata
Si riduce la forbice import-export F&V
Nei primi nove mesi del 2015, la carenza di offerta di alcuni prodotti è compensata da un aumento delle importazioni a fronte di un calo dei volumi esportati che però garantiscono una buona redditività
Israele, uno su due mangia l’insalata mista
Secondo uno studio del Volcani Research Center, l’80% dei consumatori mangia tutti i giorni frutta e verdura ma il 20% rinuncia all’acquisto quotidiano per i prezzi troppo alti
Si fa presto a dire “made in Italy”
La fiducia sulla qualità è il primo elemento che i consumatori attribuiscono ai prodotti, ma per far breccia nei mercati non basta
Un passo da “Gigante” per le clementine di Calabria Igp
Dal 3 al 16 dicembre nei 51 punti vendita della catena Gdo, prosegue la promozione “I 5 colori del benessere” di Unaproa che si concentra sugli agrumi dell’Op Coppi di Lamezia Terme




















