Sorma Group presenta a Madrid la nuova confezionatrice automatica

P&P-800, già disponibile sul mercato internazionale, grazie all’Ai riesce a riconoscere in tempo reale la tipologia di frutto e a gestirlo con precisione millimetrica 

La nuova confezionatrice Sorma P&P-800
La nuova riempitrice Sorma P&P-800

Sorma Group presenta in anteprima mondiale a Fruit Attraction 2025 (pad. 03, stand 3D22) la nuova confezionatrice P&P-800, il sistema Pick and Place di nuova generazione che innalza a nuovi standard l’efficienza, l’ordine e la qualità visiva delle confezioni di frutta.

Una macchina automatica con un sistema di telecamere intelligenti

Progettata e realizzata interamente dal centro di ricerca e sviluppo di Sorma Iberica, la filiale spagnola di Sorma Group, la macchina è in grado di posizionare in maniera completamente automatizzata diversi tipi di frutti negli alveoli – sia sfusi che già inseriti nelle cassette – orientandoli tutti nella stessa direzione per garantire confezioni di grande impatto visivo.

Grazie a un avanzato sistema di telecamere intelligenti, ogni frutto viene rilevato, ruotato e allineato in tempo reale, valorizzandone sempre il lato migliore. Una telecamera controlla il flusso in ingresso, una seconda gestisce la rotazione, mentre una terza telecamera 3D assicura un posizionamento preciso al millimetro.

È alimentata da un software basato su sistema operativo Linux e potenziato da Sormatech-AI, l’intelligenza artificiale sviluppata da Sorma Group. Questo consente alla macchina di riconoscere automaticamente il tipo di frutto, il formato degli alveoli e la configurazione delle casse, garantendo un processo flessibile, rapido e privo di interventi manuali.

Il sistema è gestito tramite un nastro con encoder integrato, un quadro elettrico compatto e una moderna consolle touch da 15,6”, con interfaccia intuitiva per un’interazione operatore/macchina immediata. Gli operatori possono scegliere facilmente la modalità di orientamento preferita.

“Abbiamo voluto rispondere alla richiesta degli operatori ortofrutticoli di un sistema che unisse automazione, precisione e flessibilità -afferma Daniele Severi, direttore divisione Tecnologie di Sorma Iberica-. È il frutto di un percorso di ricerca e sviluppo interamente interno, che ci ha permesso di creare una soluzione competitiva e su misura”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome