Spreafico lancia l’Avocado Academy per i partner della gdo

English version

L’avocado è un prodotto molto particolare: da una parte è un vero trend, caratterizzato da un alone di positività che gli gravita attorno, in riferimento a proprietà nutrizionali, benefici, utilizzi, gusto. Dall’altra è, per il consumatore finale, un frutto che necessita di essere ben spiegato nel suo reale potenziale. E che merita, da parte di chi si occupa del reparto ortofrutta, una specifica attenzione.

Non solo guacamole, non sono grassi insaturi buoni per il benessere del corpo o gusto che si presta al dolce e al salato: l’avocado è molto di più. Questo è il motivo per cui Spreafico ha da poco lanciato la sua Avocado Academy, percorso formativo dedicato all’intera filiera dell’avocado e rivolto specificamente ai partner della gdo, coloro che hanno il compito di raccontare il frutto ed esporlo, così da renderlo accattivante e interessante per la clientela finale.
L’Academy è strutturata in modo da trattare in modo approfondito tutti i temi che riguardano l’avocado, dalle aree di coltivazione (per Spreafico Cile, Messico, Israele, Colombia, Spagna, Sud Africa, Perù, Portogallo, Kenya, Brasile) alla maturazione, dai processi di lavorazione e conservazione fino alla distribuzione, per arrivare così a ottimizzare aspetti essenziali sul punto di vendita quali la gestione della shelf life, il grado di maturazione, la comunicazione dei valori nutrizionali del prodotto e le strategie per migliorare l’esperienza d’acquisto e la consapevolezza dei consumatori.
L’Academy rafforza la partnership di Spreafico con gli operatori del settore, sintetizzato nel concetto di “Standar Spreafico”, ovvero l’impegno a effettuare controlli lungo tutta la filiera, dalla selezione dei produttori fino alla tavola del consumatore. Sarà dunque l’Academy a produrre contenuti formativi ad hoc per la gdo, in modo che l’avocado diventi davvero protagonista dello scaffale e possa ancor di più diffondersi, grazie alle sue qualità e alla gestione ottimizzata da parte delle insegne. •

****

Spreafico has launched Avocado Academy for large-scale retail partners

Avocado is a very particular product: on the one hand, it is a real trend, characterized by an aura of positivity that gravitates around it, in reference to its nutritional properties, benefits, uses, and taste. On the other hand, for the end consumers, it is a fruit that needs to be well explained in its real potential. And it deserves specific attention, from those who are responsible for the fruit and vegetable department. Avocado is much more than just guacamole, unsaturated fats good for the well-being of the body, or a taste that lends itself to both sweet and salty dishes. For this reason, Spreafico has recently launched its Avocado Academy, a training course dedicated to the entire avocado supply chain and aimed specifically at large-scale retail partners, those who have the task of describing the fruit and displaying it, so as to make it appealing and interesting for the end customers.
The Academy is structured to deal in depth with all the issues concerning avocados, from the cultivation areas (for Spreafico, Chile, Mexico, Israel, Colombia, Spain, South Africa, Peru, Portugal, Kenya, and Brazil) to ripening, from the processing and conservation processes to distribution, in order to optimize essential aspects at the store such as shelf life management, degree of ripeness, communication of the nutritional values of the product, and strategies to improve both purchasing experience and consumer awareness.

The Academy strengthens Spreafico’s partnership with operators in the sector, summarized in the concept of ‘Spreafico Standard’, that is to say the commitment to carry out checks along the entire supply chain, from the selection of producers to consumers’ table. The Academy will therefore produce ad hoc training content for large-scale retail trade, so that avocados truly become the protagonist of the shelf and can spread even more, thanks to their qualities and optimized management by the brands.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome