Inaugurato lo scorso 6 luglio, il nuovo polo logistico Cedi Gros – Maestri del Fresco (Selex) è stato realizzato a Guidonia (Rm), a ridosso del Car (Centro Agroalimentare Roma), ed è destinato a ricevere e smistare i prodotti freschissimi, su una superficie complessiva di 30.000 mq.
Il nuovo polo logistico di Gros a Guidonia
Gros – Gruppo Romano Supermercati sostiene la crescita della propria rete di vendita aprendo il nuovo polo logistico di Guidonia, destinato a servire oltre 210 punti di vendita per quanto riguarda l’assortimento dei prodotti freschissimi, e a garantire l’efficienza logistica per il prossimo sviluppo dell’insegna.
Dei 30.000 mq sui quali si sviluppa, la superficie dedicata all’ortofrutta è di 20.000 mq, sia per lo stoccaggio che per lo smistamento: una quota prevalente rispetto a ittico e safo. La previsione è di movimentare 20 milioni di colli nel complesso (non solo ortofrutta), con un totale di 78 bocche di carico.
Entro il polo logistico Gros di Guidonia saranno impiegate 170 persone, con il proposito di ampliare presto l’organico: la ricerca di personale è già cominciata, per magazzinieri e addetti alla logistica.
Grazie a questa struttura Gros prevede di migliorare il servizio ai punti di vendita, sia per quanto riguarda gli orari di consegna, poiché risulteranno velocizzate le operazioni di smistamento dei prodotti, sia per quanto riguarda la riduzione degli errori di handling, grazie alle più ampie superfici disponibili sempre per la fase di smistamento.
La logistica di Gros
Le strutture logistiche che fanno capo a Gros nel Lazio si estendono per complessivi 117mila mq. La sede storica di Tor Tre Teste fa parte della rete ed è quella che da qualche anno ospita il primo dark store dell’insegna, per servire sia l’eCommerce Gros che altri 12 eCommerce sviluppati dalle aziende che fanno parte del Consorzio.
Ciascun Cedi con le proprie specificità, contribuisce all’obiettivo di incrementare le soluzioni tecnologicamente avanzate e così supportare meglio i punti di vendita.
“Il nuovo polo logistico – ha detto Paolo Cetorelli, presidente del Gros Gruppo Romano Supermercati – permetterà di assicurare ad ogni supermercato un adeguato supporto nel flusso delle merci e una riposta puntuale ed efficiente, ottimizzando così i processi di stoccaggio, movimentazione e spedizione dei prodotti. Permetterà la riduzione dei costi operativi e, grazie alla razionalizzazione e ottimizzazione della distribuzione delle merci, il Gros riuscirà a migliorare i propri target legati alla sostenibilità continuando a offrire al territorio servizi di qualità che rispondano alle esigenze dei consumatori osservando una sempre più rilevante attenzione per l’ambiente”.












