Tornano sui banchi dell‘ortofrutta le Olive Novelle-Nuovo raccolto di Madama Oliva

I frutti freschi appena raccolti nella campagna di ottobre si distinguono per aroma, assenza di conservanti e inferiore contenuto di sale

La selezione delle olive fresche di Madama Oliva riportano lo sticker adesivo dedicato alla Festa delle olive Novelle edizione limitata
La selezione delle olive fresche di Madama Oliva

Torna sul mercato la selezione delle prime olive fresche di Madama Oliva, frutto della raccolta 2025-26. Una primizia stagionale, un prodotto per il consumatore più attento all’etichetta clean, disponibile nei banchi dell’ortofrutta della gdo italiana dalla fine del mese di ottobre fino alla fine di dicembre.

Il lancio accompagnato da visibilità sul punto di vendita

La nuova selezione speciale (giunta alla tredicesima edizione) viene proposta in due confezioni: Dolci verdi Giganti “Frutto del Mediterraneo“ da 250 grammi e nel formato convenienza, in buste da 800 grammi.

“Madama Oliva è l’unica azienda italiana a valorizzare le olive fresche appena raccolte come primizia autunnale -commenta Sabrina Mancini, direttrice marketing di Madama Oliva-. In particolare le olive dolci verdi giganti sono le più consumate in Italia. La nostra selezione è presente negli scaffali dei prodotti freschi e si differenzia dalle conservate in lattina, vasi di vetro o in piccole bustine. Il prodotto non contiene conservanti e mantiene i colori, gli aromi e i sapori autentici, oltre ad avere un livello di salinità inferiore rispetto alle olive conservate“.

Il lancio sarà accompagnato da due espositori ad hoc mentre sulla confezione verrà applicato uno sticker adesivo dedicato alla Festa delle olive Novelle edizione limitata. Ampio spazio anche alle esposizioni fuori banco: dai minibox ai pallbox con grafica personalizzata, fino ai bancalini con crowner dedicati “Olive Novelle” e agli evidenziatori da scaffale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome