Syngenta Vegetable Seeds annuncia che l’edizione 2025 di Fields of Innovation si terrà dal 23 al 25 settembre 2025 a Grootebroek, nei Paesi Bassi. La tre giorni metterà in luce progressi significativi relativi alle resistenze alle malattie, alle pratiche colturali sostenibili e alle tecnologie di breeding all’avanguardia.
“Fields of Innovation 2025 rappresenta la nostra più completa esposizione di innovazione agricola fino ad oggi -ha dichiarato Massimo Enzo, brand and customer Head for Europe, Africa and the Middle East di Syngenta Vegetable Seeds – Non ci limiteremo, infatti, a presentare nuove varietà e tecnologie, ma sveleremo soluzioni concrete per le sfide reali che gli agricoltori devono affrontare quotidianamente”.
Innovazione varietale: cavolo, cipolle e ortaggi a foglia
Un importante passo avanti nella resistenza all’ernia del cavolo arriva con Extra Clubroot Resistance, che segna un progresso fondamentale nel portfolio di resistenze alle malattie.
La varietà Prediction nelle cipolle offre resistenza alla peronospora, mentre il programma di ortaggi a foglia continua a rimanere un passo avanti rispetto alle emergenti razze di Bremia, con resistenza alla più recente variante della peronospora (Bremia lactucae o Bl), il ceppo BI: 41EU.
Epivio Energy, il biostimolante per cipolla e spinaci
Sarà anche presentato un biostimolante innovativo che sta trasformando la coltivazione di cipolla e spinacio grazie alla sua comprovata capacità di migliorare resilienza e performance delle colture.
Epivio Energy offre, in particolare, maggiore tolleranza allo stress causato da condizioni meteorologiche estreme; caratteristiche di crescita vegetale più robuste; integrazione perfetta con i prodotti Seedcare esistenti; prestazioni costanti e affidabili; innovazione sostenibile nel trattamento delle sementi.
Una soluzione innovativa che elimina anche i polimeri microplastici. Già implementata in tutta Europa, questa tecnologia si sta espandendo a livello globale, con piani di estensione a fagiolini, piselli e spinaci da industria.
Cultivar per il contenimento della manodopera
I programmi di breeding innovativi di Syngenta continuano a fornire soluzioni che combinano efficienza lavorativa e resilienza delle colture. In mostra alcune di queste innovazioni per il contenimento della manodopera.
Cavolfiore Destinica è l’innovativo cavolfiore che mantiene il suo colore bianco candido anche dopo la raccolta e l’esposizione al sole, eliminando la necessità di coprire manualmente l’infiorescenza. Questa varietà all’avanguardia è la prima a produrre teste.
Le varietà di cavolo Super Team di Syngenta offrono un’eccezionale resilienza contro condizioni meteorologiche estreme, tripidi e Xanthomonas, garantendo prestazioni affidabili in condizioni difficili.
Broccolo Cleanstem offre un’efficienza di raccolta superiore con steli facili da tagliare e minimo scarto di pelatura, oltre a teste uniformi che migliorano la presentazione al dettaglio. “Sostenibilità significa coltivare piante migliori e in maggior numero, ma anche ridurre gli sprechi alimentari” ha affermato Antonio Gutiérrez di Syngenta.
Torna poi il programma Grow and Make Impact, che offre un’esperienza avanzata per studenti universitari e giovani professionisti. Questi potranno, per esempio, scoprire innovazioni all’avanguardia, fare esperienza pratica, testando personalmente le tecniche e tecnologie più recenti, visitare i laboratori di ricerca e campi sperimentali
 
		












