Con una produzione triplicata, stimata intorno alle 1.800 tonnellate su circa 360 ettari coltivati, Dulcis inaugura la nuova stagione commerciale con una crescita significativa rispetto all’anno precedente.
La Calabria nuova area strategica di coltivazione, prime forniture test all’estero

Il prodotto premium 100% italiano è nato dalla collaborazione tra Agrintesa-Alegra, Apofruit Italia e Orogel Fresco. E sviluppato da New Plant di Forlì in collaborazione con le Università di Udine e Bologna.
I frutti si presentano di eccellente qualità: dolci, consistenti e aromatici, con un grado brix particolarmente elevato e una maturazione anticipata di circa due settimane rispetto allo standard della varietà Hayward.
La cultivar conferma le proprie doti di resilienza e adattabilità ai cambiamenti climatici, garantendo rese elevate e qualità costante. In particolare la Calabria si distingue come nuova area strategica di sviluppo, diventando in pochi anni una delle principali regioni produttrici accanto a Emilia-Romagna, Lazio e Veneto. L’obiettivo per la nuova stagione è anche quello di espandere la presenza in Europa, con le prime forniture test destinate a Germania, Regno Unito, Spagna e Portogallo.
“I consumatori lo scorso anno hanno mostrato un entusiasmo sorprendente per il frutto, riconosciuto per la sua dolcezza naturale e la consistenza equilibrata -afferma Mirco Montefiori, presidente di Dulcis Kiwifruit Company-. Con la nuova campagna commerciale il nostro obiettivo è rafforzare questo legame”.












