AgroFresh a Fruit Attraction 2025 potenzia il post-raccolta

Strumento innovativo per la raccolta delicata della frutta presentato da AgroFresh a Fruit Attraction 2025, a supporto della qualità post-raccolta e della sostenibilità

AgroFresh, leader mondiale nelle tecnologie post-raccolta, sarà a Fruit Attraction 2025 con le sue soluzioni per proteggere la qualità della frutta e ridurre lo spreco alimentare: SmartFresh, Harvista, FreshCloud Inspection e Rubens.

A Madrid, dal 30 settembre al 2 ottobre 2025, AgroFresh confermerà il proprio impegno per la sostenibilità e l’innovazione del settore ortofrutticolo, con soluzioni tecnologiche che aiutano a migliorare la qualità della frutta.

AgroFresh a Fruit Attraction 2025: soluzioni per la qualità della frutta

Come dichiara Ivo Secchi, Country Manager di AgroFresh in Italia, in una nota, “Con SmartFresh, Harvista, FreshCloud e Rubens, supportiamo produttori ed esportatori nell’ottimizzare le loro operazioni, ridurre le perdite e garantire frutta della massima qualità al consumatore finale”.

SmartFresh è un trattamento a base di 1-MCP e punto di riferimento globale nel settore, aiuta a preservare la consistenza, il sapore e il colore delle mele, riducendo le perdite post-raccolta e facilitando l’esportazione verso mercati lontani.

Harvista recentemente autorizzato in via eccezionale per melo e pero fino al 4 novembre 2025, è una soluzione pre-raccolta che consente di ritardare la maturazione sull’albero, ridurre la caduta prematura dei frutti e agevolare una raccolta più a scalare e pianificata. In questo modo, i produttori possono mantenere la qualità della frutta in campo e migliorarne la conservazione post-raccolta.

FreshCloud Inspection permette di raccogliere e analizzare dati chiave lungo tutta la catena del valore, ottimizzando la gestione post-raccolta e facilitando decisioni basate su informazioni reali.

Rubens è uno scanner spettrale portatile, consente ai produttori di raccogliere in modo rapido e semplice indicatori di qualità della frutta, aiutandoli a prevedere il momento ottimale della raccolta e a valutare la qualità senza danneggiare il frutto.

AgroFresh protagonista a Fruit Attraction 2025 tra conferenze e premi

AgroFresh a  Fruit Attraction 2025 parteciperà anche al programma di conferenze Fruit Next. Saranno due le sessioni che vedranno protagonista la multinazionale con quartier generale a Philadelphia e che in Italia ha sede a Bologna:

  • 30 settembre – 10:30 CET: “Disinfection at Every Step: Supporting Fruit Safety”, a cura di Angélique Jaunay, EMEA R&D and Regulatory.
  • 30 settembre – 15:30 CET: “From Data to Decisions: Digital Tools Transforming Postharvest Management”, sul valore della digitalizzazione nella post-raccolta, a cura di Alejandro Garcia, EMEA Digital Sales Lead.

A sottolineare l’impegno di AgroFresh per l’innovazione digitale nella valutazione della qualità della frutta la soluzione Rubens parteciperà agli Innovation Hub Awards di Fruit Attraction 2025.

Scopri di più su AgroFresh

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome