
Al via i primi lavori per l’ampliamento del Centro agroalimentare Roma (Car): Terna ha rimosso gli elettrodotti presenti nell’area che ostacolavano le opere necessarie all’ampliamento: si tratta di un passaggio che segna l’avvio del progetto a poco più di tre anni dal suo lancio. “L’avvio dei lavori rappresenta -evidenzia Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del Car- il primo passo concreto verso la realizzazione di un progetto strategico per la città di Roma e per l’intera filiera agroalimentare del Centro Italia”.
Al via i lavori per il Car, riferimento logistico per ortofrutta e ittica
Il Centro agroalimentare Roma è una struttura di riferimento a livello europeo per la commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli ed ittici. Car rappresenta un polo logistico che mette in contatto diretto produzione, commercio, gdo, export, logistica e servizi. L’operazione di avvio dei lavori è frutto della collaborazione tra Car, istituzioni locali e enti coinvolti. L’obiettivo è rafforzare il ruolo del Centro come snodo logistico, ampliando i servizi offerti e consolidando la sua funzione di piattaforma avanzata della filiera agroalimentare.
Ora lo sviluppo del food hub del Car
L’ampliamento del Car prevede lo sviluppo di un nuovo food hub di oltre 600.000 mq, con un incremento della superficie coperta di 200.000 mq e un impatto occupazionale stimato in circa 3.300 posti di lavoro tra diretti e indiretti. Attualmente la struttura del Car è di 140 ettari, con oltre 2,6 miliardi di euro di volume d’affari generati ogni anno da circa 450 aziende. Si tratta di un’infrastruttura cardine per gli equilibri commerciali non solo locali.











