Le mele sono il prodotto più esportato dall'Italia

Record per l’export italiano di ortofrutta, oltre 6 miliardi di euro...

Crescono del 9% anche i volumi, ma le importazioni in quantità superano le esportazioni in base ai dati di Fruitimprese  
La grande distribuzione organizzata si conferma nel 2024 il principale canale di acquisto per le famiglie italiane (+3%)

Nel 2024 consumi di ortofrutta stabili

Un segnale incoraggiante dopo un decennio di calo, in base al Report di Cso Italy, ma la spesa è risultata in aumento del 3% per la frutta e dell’1,5% per la verdura

Pomodoro di Pachino Igp, un marchio sempre più green

Il presidente del Consorzio, Sebastiano Fortunato, racconta alcuni dei progetti in corso in chiave di sostenibilità, dalla certificazione Carbon footprint all’utilizzo degli scarti per l’industria farmaceutica
Cesare Ferrero, nuovo vicepresidente di Italmercati

Il Comune di Milano conferisce a Sogemi 15 mercati comunali coperti

Il Comune di Milano ha conferito i mercati coperti di sua proprietà al capitale sociale di Sogemi insieme con le aree dell’ex campo nomadi...
La pandemia ha incentivato gli acquisti di agrumi, kiwi e mele

I quattro volti del consumatore contemporaneo

L’82% degli acquirenti di ortofrutta sceglie la Gdo per la propria spesa

Da Nova Siri Genetics partnership in India per offrire nuove varietà...

Nova Siri Genetics (Nsg) sigla un accordo con 2 società locali per sperimentare nuove varietà di fragole in India

Il rilancio della Pesca e Nettarina di Romagna Igp

I consumi invertono la rotta, le nuove varietà frenano il calo degli ettari nei campi e una nuova campagna di comunicazione

Da Macfrut 2024 i 6 trend dell’ortofrutta del futuro

Bio soluzioni innovative, relazioni internazionali e attenzione al consumatore Anche nell’edizione 2024 Macfrut si mostra attenta all’innovazione di prodotto complice la quarta edizione del Biosolutions...
In calo i prezzi delle fragole

Andamento prezzi ortofrutta in Italia all’11 marzo

Aumentano le quotazioni di arance, carciofi, cavolfiori, cipolle, radicchi, zucchine. In calo fragole e asparagi. Stabili le patate

Il residuo zero cerca alleanze nel retail

English version Il paniere dei prodotti a residuo zero certificato in Italia va sempre più ampliandosi, a testimonianza di una crescita continua di interesse da...

Il vivaismo italiano risponde alla crescita del mercato di fragole e...

Un segmento dinamico, apprezzato nel mondo, grazie allo sviluppo di cultivar di qualità e con garanzie genetico-sanitarie
css.php