Assemblea Fruitimprese, allarme Brexit
Nuove opportunità e minacce all’export i temi al centro della tavola rotonda che si è svolta a Roma in occasione dell’assemblea annuale dell’Associazione delle imprese ortofrutticole
Biologico, avanza la riforma
Via libera della Commissione Agricoltura della Camera alla proposta di legge di revisione del comparto
Agrumi, necessario un piano di settore
Lo chiedono Cia, Confagricoltura e Copagri nel convegno di Catania e la Cina, intanto, apre le porte al prodotto siciliano
Cade il divieto Ue all’import di 4 ortaggi dall’India
Lo stop per melanzana, taro, zucca amara e zucca serpente era sta deciso nell’aprile 2014
A Dubai il progetto Freshness from Europe
Il progetto Freshness from Europe prosegue il secondo anno di finanziamento partecipando alla Fiera più importante degli Emirati Arabi Uniti, il Wop di Dubai, dal 13 al 15 Novembre all’interno del Dubai World Trade Center
Oranfrizer in Indonesia e Cina con progetti Ue
L’azienda siciliana leader nella produzione di agrumi ha partecipato alle missioni inell'ambito dei progetti Ue Tastes of Europe e Freshness from Europe
Incognita Ue sulle importazioni di arance a dazio zero
La produzione italiana di arance rischia di essere penalizzata da un accordo di partenariato con i Paesi dell'Africa Meridionale che prevede un allungamento del periodo annuale di importazioni nell'Ue a dazi agevolati e l'azzeramento degli stessi nel 2025
Dall’Ue 500 milioni a sostegno del settore primario
Via libera di Bruxelles al nuovo pacchetto di misure a supporto dei prezzi e dei mercati agricoli europei
Embargo, stop a quello turco ma Mosca proroga all’Ue
Freshfel spinge per riaprire il dialogo con Putin su F&V e intanto l’Italian sounding rimpiazza il made in Italy sugli scaffali sovietici
Simona Caselli è il nuovo presidente di Areflh
La nomina deliberata dall’assemblea il 22 giugno scorso mette l’Italia e, in particolare, l’Emilia-Romagna, in una posizione strategica sul tavolo di discussione per l’applicazione della nuova Ocm
Intervista a Piraccini: «Cesena Fiera si apre ai privati»
L’idea del presidente del quartiere fieristico romagnolo è che il comune ceda parte della sua quota a partner industriali, enti di categoria e altre fiere che potrebbero entrare nella compagine già da gennaio 2017
Italia-Nuova Zelanda, riparte il dialogo commerciale sul kiwi
Mastrobuono (Confagricoltura): «Dopo l’incontro di ieri con il ministro al commercio McClay inizieremo a lavorare su un dossier che potrà essere avviato già dall’anno prossimo»




















