Apoconerpo cresce del 4,3% e punta su tecnologia e nuove varietà
Vernocchi: "I nostri obiettivi sono di remunerare al meglio i nostri roduttori; di prestare attenzione all'ambiente e alle tematiche di sostenibilità sociale dal momento che quello ortofrutticolo è un comparto che genera occupazione in maniera importante"
Embargo, stop a quello turco ma Mosca proroga all’Ue
Freshfel spinge per riaprire il dialogo con Putin su F&V e intanto l’Italian sounding rimpiazza il made in Italy sugli scaffali sovietici
Simona Caselli è il nuovo presidente di Areflh
La nomina deliberata dall’assemblea il 22 giugno scorso mette l’Italia e, in particolare, l’Emilia-Romagna, in una posizione strategica sul tavolo di discussione per l’applicazione della nuova Ocm
Esordio promettente per la campagna pesche
Il caldo annunciato fa prevedere un aumento dei consumi che Coldiretti sostiene con “Campagna amica”. Minguzzi (Fruitimprese Er): «Il mercato per ora va bene»
Italia primo produttore Ue di pomodori nel 2015
Nella classifica di Eurostat, le mele sono il secondo frutto più prodotto in Ue ed il primato è polacco. La Spagna guida invece i volumi di pesche e fragole mentre l’Inghilterra è prima per le carote
Pomodoro da industria, volumi in calo del 15% al nord e...
Il mix esplosivo di intense precipitazioni piovose, forti venti e violente grandinate ha determinato una contrazione della produzione che oscilla tra il 10 e il 15%. Italia Ortofrutta chiede di rivedere i contratti sui prezzi del distretto sud chiusi 15 giorni fa
Chiuso l’accordo per il pomodoro Sud
L’intesa è stata raggiunta questa sera tra le Op e Anicav sul prezzo di 87 euro a quintale per il tondo e 97 per il lungo. Ritoccata al ribasso la griglia di qualità, via libera adesso ai sostegni accoppiati libera adesso ai sostegni accoppiati
Intervista a Piraccini: «Cesena Fiera si apre ai privati»
L’idea del presidente del quartiere fieristico romagnolo è che il comune ceda parte della sua quota a partner industriali, enti di categoria e altre fiere che potrebbero entrare nella compagine già da gennaio 2017
Italia-Nuova Zelanda, riparte il dialogo commerciale sul kiwi
Mastrobuono (Confagricoltura): «Dopo l’incontro di ieri con il ministro al commercio McClay inizieremo a lavorare su un dossier che potrà essere avviato già dall’anno prossimo»
Con Fruit24! Apo Conerpo rilancia il consumo F&V
Il progetto da 3,7 milioni di euro è co-finanziato da Ue e Mipaaf e prevede azioni di promozione e di informazione con l’aiuto di chef e nutrizionisti e suggerisce modalità di consumo più facili
Ortonatura lancia la sfida calabrese delle fragole
L’Op di circa 150 ettari a Pizzo sta testando nuove varietà con l’obiettivo, una volta individuata quella giusta, di creare una filiera regionale e un marchio per offrire al mercato una risposta calabrese alle Cangonda lucane
La crescita “verde” del Caab
Per il quinto anno consecutivo chiude l’esercizio in positivo con un utile netto superiore a 200mila euro, si prepara ad estinguere anticipatamente il debito con il comune di Bologna e punta a produrre 15 mln di KWh con il mega parco fotovoltaico




















