Selex cresce in controtendenza con la Gdo italiana
                Più 0,7% anche grazie alla private label nei primi quattro mesi dell’anno contro lo - 1,3%. Stanziati 152 milioni di euro per l’apertura, entro il 2016, di 69 nuovi punti vendita e la modernizzazione di quelli esistenti            
            
        Inaugura a Ferrara il concept store “CuorVerde”
                Presentato oggi un nuovo format per la vendita di ortofrutta. È una via di mezzo tra un negozio specializzato, un Fruit bar e un ortolano di lusso            
            
        F&V Retail tour, tutte le novità nella Gdo londinese
                Sempre meno prodotti italiani a vantaggio di quelli nordafricani. Le insegne britanniche puntano su nuovi pack e nuove varietà per conquistare i consumatori, soprattutto quelli più giovani            
            
        Consumi su con la filiera corta
                Il IX Forum Vegetable di Parigi ha individuato le vendite di prossimità come soluzione per ridare slancio agli acquisti di ortofrutta. L’esempio dell’hub La Ruche qui dit Oui!            
            
        Aldi si espande anche nell’Australia occidentale
                Dopo il piano di insediamento avviato sulla costa orientale, il colosso della distribuzione tedesca annuncia la realizzazione di 70 nuovi store nel "west-side" di cui 20 entro il 2016            
            
        Makro punta sul settore “food”
                Riorganizzazione in vista per la catena olandese che ha recentemente sviluppato un nuovo concept per i 17 pdv incentrato sui prodotti alimentari             
            
        Il partecipative breeding apre il mercato sementiero ai produttori
                In Belgio si è appena creato uno dei primi network che include il centro di ricerca Cra Gembloux e tre associazioni di produttori che partecipano alla selezione delle specie e anche alla divisione delle royalties            
            
        La Gdo Russa punta su e-commerce e nuovi fornitori
                La riduzione dell’offerta sugli scaffali causata dall’embargo e la forte inflazione, ha spinto le insegne sovietiche a individuare nuove tattiche in funzione di una maggiore competitività            
            
        Si fa presto a dire “made in Italy”
                La fiducia sulla qualità è il primo elemento che i consumatori attribuiscono ai prodotti, ma per far breccia nei mercati non basta            
            
        Nuove tendenze per il reparto ortofrutta
                I big retailer internazionali hanno inaugurato la prima edizione del Macfrut forum presentando soluzioni inedite per l’allestimento degli store di frutta e verdura            
            
        Aldi sperimenta il restyling del format in Australia
                I nuovi store prevedono un migliore accesso al reparto ortofrutta, locali più luminosi, interni con arredamenti più contemporanei, suddivisione dell’assortimento per categorie e una riduzione dei tempi di attesa alla cassa            
            
        
		



















