Nel panorama italiano dell’importazione di frutta esotica, McGarlet si distingue come player strategico grazie a una struttura aziendale solida e orientata alla qualità.
L’azienda di Albano S.Alessandro (Bergamo) non è solo sinonimo di prodotto, ma di processo: ogni reparto è un nodo fondamentale di una rete che lavora in sinergia per garantire affidabilità, sicurezza e innovazione.
McGarlet, il cuore della frutta esotica in Italia
Il controllo qualità presidia costantemente la conformità dei prodotti, mentre il team certificazioni assicura l’aderenza agli standard internazionali.
La logistica, con oltre 25.000 pallet movimentati ogni anno e con un sistema di tracciabilità digitale, rappresenta il cuore pulsante dell’operatività. Le celle di maturazione sono calibrate su parametri specifici di temperatura e umidità e assicurano che ogni frutto raggiunga il consumatore nelle condizioni ottimali.
Il reparto acquisti gestisce un assortimento che spazia dai “Magnifici 10” (lime, papaya, mango, ginger, patate dolci, cocco, avocado, passion fruit, pithaya, litchi) alle varietà più rare, con una visione strategica che consente continuità e tempestività di fornitura al cliente.
Il team commerciale, altamente specializzato, è il ponte tra McGarlet e la grande distribuzione, con una copertura capillare su tutto il territorio nazionale. Ogni buyer conosce a fondo le referenze, costruendo relazioni durature basate sulla competenza.
A guidare l’orchestra di McGarlet, ci sono la proprietà e le figure apicali: Sandra Menegon per la GDO, Davide Garletti per i mercati, Martina Garletti agli acquisti e Francesco Garletti nella logistica. La governance è partecipata, la formazione continua e la crescita professionale sono pilastri di una cultura aziendale che valorizza le persone.
Dalla logistica alla GDO: la filiera integrata di McGarlet
McGarlet non è solo un marchio: è un sistema integrato che porta sulle tavole italiane frutta proveniente da 55 paesi, con oltre 150 referenze.
Il logo del pirata verde è il simbolo di un’identità forte, riconoscibile e coerente con una promessa: offrire un viaggio autentico, sostenibile e umano attraverso il gusto.
 
		












