Meloni e angurie per sostenere la ricerca di Fondazione Airc

Negli anni Fondazione Airc ha attivato numerose iniziative a sostegno della ricerca con il coinvolgimento e la partecipazione attiva delle insegne della distribuzione moderna. Molte di queste le abbiamo raccontate su Fresh Point Magazine, evidenziandone valore, caratteristiche e risultati. “Da oltre 50 anni -scrive Airc- coltiviamo un’ambizione che in parte è già realtà: rendere il cancro sempre più curabile. Per questo, sosteniamo progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffondiamo l’informazione scientifica, promuoviamo la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole”.

Ne sono un esempio le campagne delle arance rosse o dei limoni. Nel rispetto della stagionalità, gli agrumi sono stati protagonisti delle campagne attivate a inizio d’anno.

Oggi, nel periodo estivo, al centro dell’attività di supporto alle attività di ricerca contro i tumori ci sono prodotti tipicamente associati a questo periodo: ossia meloni e angurie. Vediamo insieme alcune delle azioni intraprese.

L’impegno di Eurospin

Dal 28 luglio al 10 agosto per ogni chilo di melone venduto, Eurospin devolverà a Fondazione Airc un importo di 0,07 centesimi di euro, per sostenere il progresso della ricerca e trovare cure sempre più efficaci per i tumori. Indipendentemente dai volumi di vendita, Eurospin garantirà ad Airc una donazione minima di 150.000 euro. Al centro di questa iniziativa c’è il melone retato Mantuafruit. “Anche quest’anno Eurospin è a fianco della ricerca, perché per noi qualità è anche sostenibilità” scrive il discounter sul suo profilo Linkedin.

Le attività di Md

Anche MD contribuisce a questa causa al fianco di Fondazione Airc con l’anguria perla nera MantuaFruit, disponibile nei punti di vendita della sua rete vendita. Acquistando un’anguria perla nera negli store dell’insegna aderenti all’iniziativa, MantuaFruit devolverà 0,05 centesimi di euro a Fondazione Airc, per sostenere la ricerca e rendere il cancro sempre più curabile. La campagna, iniziata per MD il 15 luglio, è stata attiva fino al 27 luglio.

L’intervento di Mantuafruit

In questa azione che riguarda meloni e angurie, ha un ruolo importante Mantuafruit, nata nel 2012 con l’obiettivo di centralizzare l’offerta commerciale di ortofrutta, prodotta dai soci: Francescon O.P (produttore di meloni, cucurbitacee, angurie Perla Nera, zucche e peperoni); O.P. Guidizzolo (piante aromatiche e insalate) e Sempre Fresco (erbe aromatiche). Per entrambe le attività di supporto alla ricerca, infatti, il gruppo ha assicurato il suo sostegno ponendosi al fianco di Fondazione Airc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome