Bilancio record per CPR System con nuovi vertici per il prossimo...
CPR System, cooperativa attiva nel mondo degli imballaggi, chiude il 2016 con un bilancio record, mentre si apre il triennio di presidenza di Avanzini
I Porti di Savona e Genova crescono nell’ortofrutta
Il nuovo sistema portuale è il primo scalo del Mediterraneo per frutta movimentata
Viviromano, la nuova piattaforma di distribuzione per Horeca e...
Arriva al traguardo il progetto di Apofruit, Canova, Conor e Agribologna che puntano a rendere più rapide le consegne di ortofrutta biologica e convenzionale presso il Centro Agroalimentare Roma
Italia primo produttore Ue di pomodori nel 2015
Nella classifica di Eurostat, le mele sono il secondo frutto più prodotto in Ue ed il primato è polacco. La Spagna guida invece i volumi di pesche e fragole mentre l’Inghilterra è prima per le carote
Italia-Nuova Zelanda, riparte il dialogo commerciale sul kiwi
Mastrobuono (Confagricoltura): «Dopo l’incontro di ieri con il ministro al commercio McClay inizieremo a lavorare su un dossier che potrà essere avviato già dall’anno prossimo»
Bonduelle-Chep, una collaborazione “verde” che cresce
L’azienda leader nel settore della IV gamma userà i pallet blu per l’intera distribuzione dei prodotti freschi e conservati ottenendo una riduzione annua di 358 tonnellate di CO2 e 125 tonnellate di rifiuti in discarica
Orogel investe 80 milioni per crescere in Italia e Nord-America
Il piano triennale punta ad ottimizzare la logistica, sviluppare nuove tecnologie di conservazione e implementare il settore del fresco. A Cesena partono i lavori per una cella frigorifera completamente automatizzata da 30mila tonnellate
Con la piattaforma di Pomezia Brio gioca al raddoppio entro il...
Inaugurato a marzo ed entrata nella fase di piena operatività da un paio di settimane, il nuovo impianto del gruppo veronese apre le porte dei propri brand, come Alcenero, alle produzioni locali, punta a ridurre tempi e costi della logistica Bio nel centro e sud Italia e progetta nuovi impianti produttivi
Consumi su con la filiera corta
Il IX Forum Vegetable di Parigi ha individuato le vendite di prossimità come soluzione per ridare slancio agli acquisti di ortofrutta. L’esempio dell’hub La Ruche qui dit Oui!
Il ruolo strategico della Serbia
Crescita impetuosa del commercio di ortofrutta da Belgrado verso Mosca, favorito anche da accordi ad hoc tra i due stati. Mele il prodotto più richiesto, ma c’è domanda anche per pere, pesche e prugne
Gottardo e Brennero, i nuovi blocchi all’autotrasporto F&V italiana verso il...
Dal primo gennaio 2017 l'apertura del nuovo passo del Gottardo che raddoppia le linee ferroviarie determinerà incrementi ulteriori dei pedaggi svizzeri per gli autotrasportatori mentre i flussi sull'Austria potrebbero subire importanti rallentamenti per via della stretta al controllo sui flussi migratori dei rifugiati
Fresh Food Corridors, parte il primo treno dal porto di Venezia
Il progetto triennale del valore di 21 milioni, punta a creare tre corridoi ferroviari per container reefer che colleghino il Medioriente con il Nord-europa. Oltre che dal porto lagunare, passano da Capo d'Istria e da Marsiglia e riducono il transit time di circa 8 giorni




















