Almeria, nel primo trimestre perdite per 15mila euro per ettaro

Francisco Vargas (Asaja): «Non escludiamo azioni forti per promuovere il cambiamento necessario per il bene di tutti coloro che vivono e dipendono frutta e verdura la nostra provincia»

Fruit&Veg System, CSQA lancia la Certificazione Unica di Filiera

Uno standard unico per il settore, per la sostenibilità ambientale economica e sociale delle produzioni made in Italy di eccellenza. Tre eventi, il 4 e 6 maggio, per aprire un tavolo di lavoro tra tutti i player della filiera

Gala, vendite terminate con un mese di anticipo

Questo risultato potrà favorire una più facile collocazione delle altre varietà di mele rosse e bicolore. Più lento il decumulo per Fuji e Granny Smith

Nicofruit lancia una linea di confezionamento hi-tech

Grazie all’accordo con Marco Ltd, la cooperativa lucana acquisirà dei macchinati di ultima generazione che permetteranno di velocizzare la fase di confezionamento e ridurre gli sprechi

Gruppo di contatto mela, ci vuole più reciprocità

Assomela: «Serve uno sforzo di allineamento dei sistemi produttivi Ue anche perché il regolamento 1107/2009 è ancora sostanzialmente inapplicato»

Via libera all’accordo sul Bio tra Ue e Cile

L’intesa apre alla libera commercializzazione dei prodotti certificati tra i due paesi, creerà posti di lavoro e crescita per entrambi i partner oltre che un sistema di controllo a tutela del consumatore

I pomodori italiani sbarcano in Rai con Duccio Caccioni

Nella puntata di domani de L’erba dei vicini di Beppe Svergnini, il noto agronomo autore delle video-pillole virali sui prodotti ortofrutticoli, difenderà il made in Italy nel confronto con l’Olanda

Packaging no-packaging

La tecnologia di conservazione F&V sviluppata da uno studente di vent’anni utilizza una polvere auto-dissolvente che ha le proprietà conservanti di alcuni olii e che permette di triplicare la shelf-life del prodotto

Rewe Group parteciperà a Macfrut

La catena tedesca sarà presente nella prossima edizione della fiera con uno spazio espositivo e una convention con i propri fornitori

Clementine e pomodori i più venduti a Saint Charles

Secondo i dati sull’export 2015, la Svizzera è il Paese che meglio valorizza i prodotti F&V. La piattaforma internazionale movimenta il 91% dell’ortofrutta della Languedoc-Roussillon

A Duccio Caccioni il Premio Giornalistico Coltura & Cultura

Si è tenuta ieri la prima cerimonia organizzata da Bayer per i giornalisti italiani impegnati nella divulgazione, informazione e culturizzazione agro-alimentare e di una buona agricoltura

Colantuono (Cia-Conad): “Le promozioni non funzionano come prima”

Secondo i dati Infoscan Census diffusi da Cia-Conad, nel biennio 2014-2015 i colossi della grande distribuzione hanno hanno subito una contrazione del giro d'affari superiore all'8%. I consumatori si orientano verso acquisti sempre più etici
css.php