Foody 2025, aperto un nuovo spazio

Trasferiti nel Padiglione 2, coi loro 50 punti di vendita, 24 operatori. L’80% delle superfici del nuovo mercato già operativo

Procede il piano di rinnovamento del Mercato alimentare di Milano
Procede il piano di ammodernamento del Mercato alimentare di Milano

Continua il processo di rinnovamento Foody 2025, il Mercato alimentare di Milano: i 24 operatori specializzati in servizio presso il Padiglione B sono operativi coi loro 50 punti di vendita nella parte sud del Padiglione 2. L’apertura di questo nuovo spazio segue quella del Padiglione 1 ortofrutticolo avvenuta a maggio 2024.

Produzione energetica da fonti rinnovabili, logistica centralizzata e digitalizzata

Si tratta di una superficie di circa 22mila metri quadrati sui 42mila totali commerciali che costituiscono la struttura, realizzata secondo i più alti standard dell’innovazione tecnologica e dotata di un impianto di produzione energetica da fonti rinnovabili da 5,7 megawatt. Interventi ai quali si sono affiancati un significativo investimento nella logistica centralizzata e digitalizzata grazie al quale è oggi possibile controllare i flussi di merce in entrata e in uscita.

In appena 6 anni il piano ha comportato la demolizione e ricostruzione di 140mila metri quadrati sui 170mila preesistenti.  “Il nostro obiettivo è quello di realizzare un mercato moderno sia dal punto di vista della struttura sia dei servizi e, con questa apertura, l’80% delle superfici del nuovo mercato sarà già operativo” ha dichiarato il presidente di Sogemi, Cesare Ferrero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome