A Verona domani debutta Fruit&Veg System

Tutti gli appuntamenti della prima giornata di questa start-up innovativa che punta ad innovare il sistema ortofrutticolo mediterraneo e favorire internazionalizzazione e sostenibilità della filiera

Cuba, i mercati all’ingrosso si aprono ai privati

Nei tre hub individuati entreranno circa 4mila aziende che potranno affittare spazi e trattare direttamente con gli importatori statali creando nuovi strategici entry-point. Attesa una riduzione del 20% dei prezzi dei generi alimentari

F&V System, il grande giorno della Logistica

Il programma nel dettaglio e tutti i nomi dei relatori, esperti e studiosi del tema, che interverranno nella super-giornata di lavori interamente dedicata alla movimentazione dei prodotti ortofrutticoli

Medfel 2016, logistica verso l’Asia e accordi interregionali per rilanciare i...

La regione Languedoc Roussillon e di Midi Pyrenees studia nuove rotte verso l'estrmo Oriente e nuove sinergie politiche con partner vicini per contrastare la crisi strutturale e prendere per mano le colture tipiche più sofferenti come lattuga e ciliegie. Le prime novità dalla fiera

Amazon sceglie Eataly a Chicago e NY

Al via la partnership tra una delle aziende più rappresentative del made in Italy nel mondo e il colosso Usa dell’e-commerce che così ipoteca un tassello importante in vista dello sviluppo di una strategia italiana
Fabio Massimo Pallottini è stato riconfermato nel board del World Union of Wholesale Markets in rappresentanza di Italmercati

Pallottini: «Entriamo in Cso perché ne condividiamo gli obiettivi»

Un’intervista a caldo al presidente Italmercati subito dopo l’ufficializzazione dell’ingresso nel board dell’ente ferrarese

Il Cso cambia nome e strategia

Si chiamerà “Cso Italia” e punta a creare un tavolo di lavoro finalizzato all’export che unisce attori del comparto, politica e distributori. Italmercati entra nel board

Alifresca sarà presente a Fruit&Veg System

L’azienda commerciale di Coop Suisse sarà presente all’evento e parteciperà ai workshop sensoriali in programma il 5 e il 6 maggio. Cob Sevilla: «La nostra strategia sulla qualità è vicina ai valori dell’evento veronese. Siamo interessati a contribuire al progetto di certificazione unica di filiera»

Il protocollo Spagna-Cina fa tremare gli Usa

Gómez Carrasco (Apoexpa): « La firma odierna apre la strada al protocollo sull’uva. Entro il 2020 l’export di drupacee arriverà fino a 30mila tonnellate verso un mercato da 200 milioni di consumatori ad alto reddito»

Nicofruit lancia una linea di confezionamento hi-tech

Grazie all’accordo con Marco Ltd, la cooperativa lucana acquisirà dei macchinati di ultima generazione che permetteranno di velocizzare la fase di confezionamento e ridurre gli sprechi

Afrucat-Cso, un tavolo di lavoro su pesche e nettarine

Dopo l’accordo con la Cina che dà il via libera all’export delle drupacee spagnole, gli imprenditori catalani hanno incontrato a Ferrara gli associati del consorzio per aprire un confronto in vista della prossima campagna

È nato Oita, il primo osservatorio sul trasporto degli alimenti

Ricozzi (presidente): «Entro l’estate pubblicheremo la prima classificazione degli alimenti in funzione delle loro esigenze di conservazione e il primo censimento degli operatori»
css.php