Torino studia il modello del mercato di Barcellona
Si è appena conclusa una missione in Spagna di una delegazione di grossisti piemontesi che ha iniziato a ragionare sull’introduzione dell’orario diurno nel Caat e sullo sviluppo delle piattaforme logistiche a supporto dell’internazionalizzazione
La cooperazione agricola perde quota su F&V
Il 2014 è stato caratterizzato da una flessione di fatturato ed export di ortofrutta. Mercuri (Fedagri): «Da quest’anno il trend si inverte. Stiamo studiando nuovi mercati nell’area nord-africana»
Imballaggi, la Gdo punta su quelli in plastica
Cresce l’utilizzo dei pack riutilizzabili nei canali della grande distribuzione ma legno e cartone ondulato sono i packaging più diffusi nel mercato tradizionale e nell’export
Lusia, prezzi triplicati per le indivie
Il buco di produzione registrato in tutto il Centro-Nord con volumi in calo del 20% ha fatto impennare le quotazioni per la filiera convenzionale
In aumento le mense Bio ma mancano i prodotti
L’entusiasmo sulle mense biologiche che ha coinvolto da quest’anno anche il comune di Bologna, non convince i produttori. Il Mipaaf: «Stiamo lavorando ad una legge sulla ristorazione collettiva biologica»
Il Multipack Mister Nut, premiato agli Innovation Award
La prima edizione del concorso nazionale lanciato da Macfrut ha premiato, fra gli altri, la confezione innovativa sviluppata da New Factor per la linea “Wellness” che prevede quattro mono-dosi fascettate insieme
Apofruit-Terremerse atto secondo: la specializzazione
Con l'accordo appena siglato si perfeziona il processo di integrazione tra le due cooperative che concentra su Pempacorer la produzione destinata all'industria mentre Apofruit diventa il braccio operativo del fresco
Lo scandalo italiano del pomodoro “taroccato”
I commenti della filiera all’indomani del servizio-denuncia delle Iene sull’utilizzo di sughi di pomodoro cinesi per la realizzazione di confezioni di passate e concentrati a marchio “made in Italy”
Melagrana, un progetto italiano
La cooperativa Terremerse ha presentato oggi al Macfrut il progetto per la creazione di una filiera ad alto valore aggiunto. Gli obiettivi sono arrivare ad un volume di 20mila quintali nel 2019, la creazione di una nuova piattaforma logistica in Sicilia nel 2016 e la creazione di un marchio premium
Cso progetta un nuovo format per gli store F&V
Sarà sviluppato dallo studio milanese "Fragile" specializzato in interior design e identity corporate. Il debutto è atteso per Fruit Logistica
Pedon fa un pack con i fagioli di scarto
Si chiama Carta Crush fagiolo ed è il materiale ricavato dai legumi che non entrano nel ciclo produttivo che l’azienda lancerà sul mercato da ottobre con le nuove confezioni di lenticchia Pedina
Cirio fa la guerra al mercato Usa dell’Italian sounding
Appena siglato un accordo commerciale con Colavita che permetterà a Conserve Italia di sfruttare il canale distributivo che l’azienda molisana ha costruito oltreoceano sull’olio d’olica aggirando l’eccessiva frammentazione della distribuzione statunitense




















