Coop, arrivano nel reparto ortofrutta i meloni senza glifosato

Coop continua nella sua lotta per l’eliminazione dell'uso di 4 molecole controverse per l’ambiente (4 erbicidi, tra cui il glifosato), ricorrendo a modalità di...
Sono più di mille le aziende, per oltre 600 ettari, che coltivano il mirtillo piemontese. Grazie a un accordo di filiera con Coldiretti Piemonte, sarà utilizzato da Noberasco

Coldiretti Piemonte e Noberasco: accordo di filiera per valorizzare il mirtillo...

Partiti i primi 30 mila chili di prodotto: la coltivazione regionale è in forte crescita
Renzo Piraccini, presidente di Macfrut, con Gloria Isabel Ramirez, ambasciatrice della Colombia e Mauro Camicia (Istituto Italo-Latino-Americano)

Expo Agrofuturo, 40 aziende italiane dell’ortofrutta in Colombia

La fiera è in programma dal 18 al 20 settembre 2019: protagoniste le imprese specializzate nelle tecnologie pre e post-raccolta
La lattuga Knox di Rijk Zwaan è apprezzata anche dal mercato outdoor che chiede prodotti sempre freschi e croccanti. E interessa la quarta gamma

Knox, la lattuga croccante con maggiore shelf-life

L’innovazione è di Rijk Zwaan, che la propone in un’ampia gamma, dall’Iceberg alla Romana
Secondo i dati diffusi dall’OI Pera, la campagna 2019-2020 subirà un crollo del 30% a livello nazionale

Cia–Agricoltori Italiani Ferrara: “Salviamo la filiera pericola”

I problemi fitosanitari hanno ridotto di un terzo la produzione. L’associazione chiede lo stato di calamità
Harvista viene utilizzata in diversi Paesi del mondo su diverse varietà di mele, tra cui Golden, Fuji, Gala e Honeycrisp

Harvista, mele e pere di qualità con il controllo dell’etilene

La tecnologia pre-raccolta è brevettata dalla società hi-tech Agrofresh
Dopo il pomodoro a Salerno e la frutta a Forlì, riprende il Grande Viaggio Insieme di Conad con focus su nuove filiere ortofrutticole

Conad, il governo tuteli il made in Italy nel mondo

Un incontro a Matera promosso dalla società cooperativa ha messo al centro la qualità italiana, asset strategico che vale il 9% del Pil
Gianmauro Bergamini, presidente del Consorzio MelaPiù, la mela Fiji di Ferrara

MelaPiù, brillano i dati della campagna 2018-2019

La Fuji dell’Emilia-Romagna chiude la stagione con ottimi risultati
Secondo la strategia dell'Unione Europea, il 25% dei terreni agricoli deve diventare biologico entro il 2027

Federbio: “Il marchio ‘biologico italiano’ darà più forza ai produttori”

Passaggio in commissione Agricoltura del Senato per la Proposta di legge sull’agricoltura biologica, già approvata dalla Camera
La campagna istituzionale promossa da Ortofrutta Italia punta a sensibilizzare il consumatore alla scelta del prodotto italiano, in sofferenza rispetto a quello spagnolo

Ortofrutta Italia, parte la campagna dedicata alle pesche e nettarine italiane

Fino al 31 agosto la comunicazione istituzionale, promossa con il Mipaaft, con il coinvolgimento della gdo
Royal Helen, originaria della California, è una varietà tardiva di ciliegia. Ha gusto dolce e aromatico ed è croccante

Geoplant Vivai, la Royal Helen è una super ciliegia

La varietà tardiva resiste alle avversità atmosferiche e risponde come gusto ai trend di mercato
L'impianto di Antiga Sardigna si trova in Sardegna, nel territorio di Marrubiu, in provincia di Oristano, nel Medio Campidano

La Linea Verde, in Sardegna un nuovo polo produttivo

Il nuovo stabilimento, con annessi appezzamenti agricoli, potenzierà la produzione della quarta gamma
css.php