Packaging no-packaging
La tecnologia di conservazione F&V sviluppata da uno studente di vent’anni utilizza una polvere auto-dissolvente che ha le proprietà conservanti di alcuni olii e che permette di triplicare la shelf-life del prodotto
A Fruit&Veg System il primo Logistic Day
È in programma il prossimo 5 maggio una giornata interamente dedicata ai temi della logistica nel settore ortofrutticolo di cui Fresh Point Magazine è media partner
Usa, troppi kiwi italiani sul mercato e i prezzi precipitano
L’eccesso di prodotto dal Belpaese si sovrappone a quello proveniente dal Cile che ha avuto un anticipo di stagione
Sui social scoppia il caso #Orangegate
Tutto nasce da un tweet della blogger americana Nathalie Gordon scandalizzata da una confezione di Whole Food Markets di arance già sbucciate. In pochi giorni l’azienda si scusa e ritira il prodotto
Melinda quintuplica le celle ipogee
In occasione della sua partecipazione alla Green week di Trento annuncia il progetto di espansione dei lotti di stoccaggio sotterraneo ad atmosfera modificata entro i prossimi anni
Celox-Coop, parla Fortunato Peron
Il titolare dell’azienda cesenate per la prima volta commenta la sentenza antitrust che ha condannato Coop Adriatica. Il primo commento anche di Cia-Agricoltura
Apre il Nam la più moderna struttura logistica d’Italia
Il 31 gennaio chiuderanno i cantieri della nuova area mercatale di Bologna che avrà il 65% in più degli operatori rispetto a prima. Già allo studio l’ipotesi di un’ulteriore espansione
La cenere dell’Etna ferma la raccolta degli agrumi
Tra le zone più colpite la piana di Catania e quella calabrese tra Gioia-Tauro e Rosarno. Coldiretti: «Con i magazzini fermi si sta creando un pericoloso vuoto sul mercato nazionale e internazionale»
Con Primaflor la lattuga idroponica arriva in Qatar
Da un mese sono partiti, via aereo, i primi quantitativi di lattuga idroponica Primaflor diretti verso il Qatar. Sarebbe una delle prime esperienze, se...
Romagnoli gioca la carta “patata americana di Anguillara”
Grazie ad un piano di valorizzazione commerciale questa coltura tipica del territorio padovano, da due settimane è disponibile sugli scaffali della Gdo del centro e nord Italia con un marchio De.co. La sfida è estendere la stagionalità da due a cinque mesi
Asparago Uk, uno studio per estendere la stagione di due mesi
Il progetto di ricerca costerà 600mila sterline e sarà condotto dal Soil and Agrifood Institute dell’università di Cranfield. Obiettivo: ridurre la dipendenza britannica dalle importazioni
In aumento le mense Bio ma mancano i prodotti
L’entusiasmo sulle mense biologiche che ha coinvolto da quest’anno anche il comune di Bologna, non convince i produttori. Il Mipaaf: «Stiamo lavorando ad una legge sulla ristorazione collettiva biologica»